M° FEDERICO VALLINI
Discendente da una lunga generazione di musicisti, si è diplomato col massimo dei voti in Organo e Composizione organistica al Conservatorio S. Cecilia di Roma con Luigi Celeghin.
Ha proseguito gli studi organistici al Conservatorio Superiore di Ginevra (CH) con Lionel Rogg ottenendo il Diploma di Virtuosité con il Première Prix d’Orgue ed il premio speciale “Otto Barblan”. Ha frequentato corsi di perfezionamento con L. Celeghin, M. Chapuis, J.L. Gonzales Uriol, H. Haselböck, L. Rogg, C. Stembridge, H. Vogel.
È stato premiato al Concorso Nazionale Organistico di Noale nel 1985 e 1986 e al Concorso Internazionale Organistico di Bari nel 1989.
Ha svolto un’intensa attività concertistica in Italia, Germania, Austria, Spagna, Svizzera e Repubblica Ceca sia come solista che in ensemble, ottenendo lusinghieri consensi della critica.
È organista e maestro di coro nella chiesa di S. Matteo a Roma.
Vincitore di cattedra al Concorso a cattedre per titoli ed esami nei Conservatori, dal 1990 ha insegnato Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio di Cosenza dove ha collaborato con la Soprintendenza per i beni Artistici e Culturali, l’Università (Dams) ed ha progettato i nuovi organi della Cattedrale e del Conservatorio.
Attualmente è docente di Organo e Composizione organistica al conservatorio di Firenze. Ha fatto parte di giurie in concorsi organistici nazionali e ha tenuto masterclass presso conservatori italiani e all’Università della musica di Vienna.